
Ossessioni-Compulsioni
La maggior parte degli individui, senza alcun disturbo psicologico, fa esperienza di intrusioni mentali con contenuti indesiderati, cioè: pensieri che entrano nella coscienza in modo automatico e che possono riguardare il suicidio, l’aggressione, la blasfemia, il sesso, la contaminazione, e molto altro.
I fattori che distinguono le intrusioni mentali dalle ossessioni sono principalmente:
- La frequenza di comparsa
- La valutazione di questi pensieri come inaccettabili e pericolosi
- La messa in atto di sforzi e strategie per eliminarli dalla coscienza.
Tali ossessioni interferiscono significativamente sul funzionamento quotidiano.
Le compulsioni consistono in comportamenti ripetitivi (come la pulizia, il controllo, la ricerca di rassicurazione, l’ordine) o rituali mentali (come ripetere mentalmente formule magiche, immaginare qualcosa) attuati in risposta alle ossessioni allo scopo di:
- Eliminare le ossessioni
- Prevenire o scongiurare l’occorrere di eventi catastrofici
- Ridurre l’attivazione negativa legata alla comparsa delle ossessioni.